In seguito alle modifiche introdotte con la legge di riforma del Diritto di Famiglia (l. 151 del 1975), in attuazione del principio di parità di trattamento tra uomo e donna (quindi, tra marito e moglie, tra padre e madre) si è introdotto il concetto di potestà di entrambi i gentori, sostituendo quella che era la patria potestà (l'esercizio...
Diritto civile
La legge di stabilità del 2016 ha introdotto questa figura particolare di leasing nell'ambito dei contratti di leasing immobiliare. Parliamo del leasing immobiliare abitativo, si tratta di un contratto di locazione finanziaria di un immobile da adibire ad abitazione principale.
Vediamo quali sono le conseguenze nel caso in cui non si rispettino le prescrizioni dettate dagli strumenti urbanistico-edilizi previsti nel nostro ordinamento.
Spesso le norme urbanistiche ed edilizie vengono percepite come limite e ostacolo per chi si trova a voler fare dei lavori e si sente dire dal geometra che, prima, è necessario chiedere delle "autorizzazioni" (immagino il pensiero sia sempre... "solita burocrazia italiana!!").
In realtà questo succede perchè il diritto amministrativo si occupa...
Quando si parla di regime patrimoniale della famiglia si fa riferimento al complesso di norme poste dalle parti o, in mancanza, dalla legge, che disciplina la titolarità e l'amministrazione dei beni dei coniugi.
Prima della riforma del diritto di famiglia (prima del 1975), il regime patrimoniale legale, ossia quello che si applicava "di diritto"...
Il decreto ingiuntivo è lo strumento previsto dall'ordinamento per garantire al creditore una tutela celere.
Che siate il creditore o il debitore della situazione credo sia importante comprendere come funziona il procedimento di ingiunzione: come ottenere il decreto ingiuntivo e come ci si può opporre (più che diritto civile, questo è diritto...
L'approvazione della Legge Cirinnà (Legge n. 76/2016) ha portato alla regolamentazione delle convivenze di fatto e all'istituzione delle unioni civili per coppie omosessuali.
Piccola precisazione prima di affrontare l'argomento: quando si parla di coppie di fatto si fa riferimento a coppie di persone che convivono senza essere sposati perché è...